L’azienda pugliese, nata nel 1997 con sede a Ostuni, impiega solo lievito naturale che garantisce elevata digeribilità e sceglie la cottura su pietra. A Comunicazione Sanitaria sono state affidate le attività di ufficio stampa

 

Tradizione enogastronomica pugliese e modernità. Il mix contraddistingue l’azienda pugliese Valle Fiorita, nata nel 1997, con sede a Ostuni, in provincia di Brindisi, e diventata leader sul mercato nazionale.

 

La produzione di alimenti

Nella produzione di alimenti l’azienda impiega solo farine selezionate, lievito di birra naturale che garantisce digeribilità, olio extravergine d’oliva, sale iodato per ridurre i grassi saturi lasciando intatto il sapore, e ha scelto di cuocere su pietra come si faceva una volta.

Valle Fiorita, inoltre, si avvale di tecnologie di ultima generazione e avviato attività di collaborazione con alcuni Istituti di ricerca italiani anche per rispondere alle nuove richieste dei consumatori sul piano alimentare.


Il progetto Eit Food

L’azienda è entrata a far parte di Eit Food, la Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione, creata con l’obiettivo di rivoluzionare l’ecosistema alimentare, collegare i consumatori

con aziende, start-up, ricercatori e studenti di tutta Europa. Il progetto è sostenuto dall’Università degli Studi di Bari, in qualità di hub italiano della Comunità Eit Food.

In questo percorso, Valle Fiorita ha ideato un prodotto da forno destinato a consumatori over 65, chiamato Carrubo Snack.

L’azienda ha affidato l’attività di ufficio stampa a Comunicazione Sanitaria.