Osteoporosi in Puglia: ogni anno oltre 7mila fratture da fragilità

Il Consiglio regionale pugliese ha audito stamattina la Prof.ssa Maria Luisa Brandi (Endocrinologa) e il Prof. Biagio Moretti (Ortopedico) sulle recenti Linee guida del Ministero della Salute che indicano nella tecnologia REMS la nuova best practice per la diagnosi precoce di questa grave malattia
 

L’Osteoporosi è una malattia subdola perché completamente asintomatica, fino al momento della […]

Osteoporosi gravidica: al via il primo studio in Italia

Su iniziativa dell’Osservatorio sulle Fratture da Fragilità (OFF) presieduto dalla Prof.ssa Maria Luisa Brandi, 3mila donne saranno sottoposte a esame diagnostico con la tecnologia R.E.M.S
 

Partirà nei prossimi giorni lo screening nazionale per determinare quanto sia diffusa l’Osteoporosi gravidica, una grave sindrome che colpisce le ossa delle donne in gravidanza e allattamento, causando perdita di massa […]

Salute dell’osso: una nuova tecnologia “raggi X-free”

Si chiama R.E.M.S. (Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry) la nuova tecnologia made in Italy che consente la scansione dell’osso attraverso una semplice ecografia. Brevettata da Echolight Spa, spin-off del CNR di Lecce, nel 2021 è stata inserita nelle Linee Guida Ministeriali sulle Fratture da Fragilità
di Mario Maffei*
Le radiazioni ionizzanti sono tanto necessarie quanto pericolose (sono un […]

Corretta alimentazione e dieta-salute: intervista al segretario SINU

La professoressa Daniela Martini, associato di Scienze e tecniche applicate presso il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la nutrizione e l’ambiente dell’Università degli studi di Milano, è componente del direttivo della Società Italiana di Nutrizione Umana: “Alcuni studi ci dicono che mediamente i livelli di conoscenza sono ancora piuttosto bassi soprattutto in alcune fasce […]

Alimenti e nutrizione, cos’è cambiato dopo il Covid-19

Intervista alla segretaria nazionale dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, la dottoressa Carmela Bagnato: “C’è stata maggiore attenzione per tutto quello che si mangia ed è aumentato il consumo dei prodotti da agricoltura biologica”

Alimenti e nutrizione. Il Covid-19 ha avuto un impatto nelle scelte dei consumatori e nella diffusione dei prodotti da agricoltura biologica. […]

Comunicazione Sanitaria