Viaggi di Bontà: i sapori dell’Italia, appena sfornati

Valle Fiorita porta in tavola il pane delle tradizioni regionali di Toscana, Piemonte e Puglia

Dal cuore della Puglia agli scaffali di tutta Italia (e sull’e-commerce www.vallefiorita.it/shop), arrivano i Viaggi di Bontà: la nuova linea di prodotti da forno ispirata alle tradizioni regionali del nostro Paese. Un progetto che nasce dalla vocazione dell’azienda a coniugare […]

Malattie rare: UCB a supporto all’Alleanza Pugliese per la Miastenia Gravis

Ricerca, collaborazione e ascolto sono essenziali per fare la differenza. Dietro ogni malattia rara ci sono una persona, una famiglia, una comunità che meritano risposte concrete, innovazione e accesso alle cure.

Il progetto “Alleanza Pugliese per la Miastenia Gravis”, promosso da medici specialisti, associazioni di pazienti, servizi farmaceutici regionali, aziende sanitarie e istituzioni locali, ne è […]

Comunicato di fine Congresso nazionale Giovani Chirurghi – dichiarazioni Emiliano e rettore Bellotti

Per tre giorni Bari ha parlato il linguaggio della chirurgia grazie a mani esperte, tecnologie all’avanguardia e passione per la scienza. Il 35° congresso nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (SPIGC), dal 12 al 14 giugno, ha riunito oltre 1.200 partecipanti tra medici, specializzandi e studenti di Medicina che hanno seguito con interesse […]

Congresso nazionale dei Giovani Chirurghi: formazione, innovazione e futuro. A Bari il 12, 13 e 14 giugno

Per tre giorni Bari sarà il cuore pulsante della chirurgia italiana. Dal 12 al 14 giugno il capoluogo pugliese ospiterà il 35° Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (SPIGC): un appuntamento ricco di contenuti scientifici e sfide cruciali per il futuro della medicina italiana.
Saranno oltre 1.200 i partecipanti attesi al The Nicolaus […]

Il Prof. Michele Maruccia presenta il congresso SPIGC di Bari: giovani, formazione, tecnologia

Ogni anno centinaia di giovani chirurghi italiani lasciano il proprio Paese per cercare retribuzioni più alte, migliori condizioni lavorative, contratti più stabili, percorsi di carriera più chiari e un maggiore riconoscimento delle competenze individuali. Francia, Germania, Regno Unito e Svizzera sono le destinazioni più gettonate. Eppure, nonostante le difficoltà, la maggioranza di questi giovani professionisti […]

Giovani Chirurghi a congresso a Bari il 12-13-14 giugno

Dal 12 al 14 giugno 2025, Bari sarà la capitale della chirurgia italiana grazie al 35° Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (SPIGC). L’evento, atteso da tutta la comunità chirurgica, si terrà presso The Nicolaus Hotel, con un programma dedicato all’aggiornamento professionale e al confronto intergenerazionale tra chirurghi e chirurghe provenienti da […]

Miastenia Grave: alleanza pugliese per la gestione integrata della malattia rara

Una rete di medici specialisti, associazioni di pazienti, istituzioni sanitarie e aziende del territorio affronta la sfida della Miastenia Grave con un approccio innovativo

Una sinergia virtuosa si sta sviluppando in Puglia attorno a un tema complesso e spesso trascurato: le malattie rare e, in particolare, la Miastenia Grave, patologia neuromuscolare autoimmune che colpisce circa […]

Alleanza pugliese per la miastenia grave il 5 maggio a Bari

Lunedì 5 maggio 2025, dalle 9:30, una virtuosa alleanza pugliese si è data appuntamento presso il Nicolaus Hotel di Bari per un confronto sul delicatissimo tema Miastenia Grave.

Il progetto è nato per promuovere la massima collaborazione tra medici specialisti, associazioni di pazienti, servizi farmaceutici regionali, aziende sanitarie e Istituzioni, con l’obiettivo di affrontare in modo […]

Il positivo bilancio della Running Heart 2025

L’evento di prevenzione cardiologica e diabetologica Running Heart Bari di sabato 5 aprile ha avuto un ottimo successo di pubblico.
Nell’arco della giornata sono stati effettuati oltre 250 elettrocardiogrammi gratuiti grazie alla generosa disponibilità dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri e di Federfarma Bari. Sul fronte dei medici cardiologi, hanno operato nel “villaggio della prevenzione”: Antonella Mannarini, […]

Diagnostica gratuita il 5 aprile a Bari: elettrocardiogramma e analisi glicemia

Sabato 5 aprile in Parco 2 Giugno a Bari, nelle fasce orarie 10/13:30 e 15:00/18:30, tutte le cittadine e i cittadini baresi e non, avranno l’opportunità di sottoporsi gratuitamente a screening cardiologico e diabetologico. Inoltre riceveranno in omaggio un “bancomheart”, cartella clinica virtuale in grado di archiviare i dati sulla salute dell’utente nella massima sicurezza […]

Salute dell’osso: una nuova tecnologia “raggi X-free”

Si chiama R.E.M.S. (Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry) la nuova tecnologia made in Italy che consente la scansione dell’osso attraverso una semplice ecografia. Brevettata da Echolight Spa, spin-off del CNR di Lecce, nel 2021 è stata inserita nelle Linee Guida Ministeriali sulle Fratture da Fragilità
di Mario Maffei*
Le radiazioni ionizzanti sono tanto necessarie quanto pericolose (sono un […]

Corretta alimentazione e dieta-salute: intervista al segretario SINU

La professoressa Daniela Martini, associato di Scienze e tecniche applicate presso il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la nutrizione e l’ambiente dell’Università degli studi di Milano, è componente del direttivo della Società Italiana di Nutrizione Umana: “Alcuni studi ci dicono che mediamente i livelli di conoscenza sono ancora piuttosto bassi soprattutto in alcune fasce […]

Alimenti e nutrizione, cos’è cambiato dopo il Covid-19

Intervista alla segretaria nazionale dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, la dottoressa Carmela Bagnato: “C’è stata maggiore attenzione per tutto quello che si mangia ed è aumentato il consumo dei prodotti da agricoltura biologica”

Alimenti e nutrizione. Il Covid-19 ha avuto un impatto nelle scelte dei consumatori e nella diffusione dei prodotti da agricoltura biologica. […]

Prodotti da agricoltura biologica secondo l’Associazione italiana nutrizionisti

Per il vicepresidente Iacopo Bertini le ricerche scientifiche più recenti hanno evidenziato differenze quali-quantitative tra alimenti tradizionali e biologici rispetto alle molecole antiossidanti e polifenoliche

Prodotti da agricoltura biologica o tradizionali?

I consumatori si trovano spesso davanti a questa scelta quando fanno la spesa al mercato e nei centri commerciali. Quali alimenti è preferibile acquistare e per […]

La prevenzione ossea veste Prada

La società pugliese Echolight S.p.A, nata come spin-off del Consiglio Nazionale delle Ricerche, con sedi a Lecce e New York, leader nelle tecnologie diagnostiche dell’Osteoporosi, è stata scelta da Prada Group, titolare dei più prestigiosi marchi nel settore del lusso come Prada, Miu Miu, Church’s, Car Shoe, Marchesi 1824 e Luna Rossa, presente in più […]

Aprile, mese della prevenzione alcologica

Il 19 aprile si svolgerà l’edizione 2023 dell’Alcohol Prevention Day con l’obiettivo di favorire e supportare un’adeguata cultura di prevenzione basata su livelli più elevati di tutela della salute, consapevolezza e responsabilità sia individuale che sociale

Aprile è il mese della prevenzione alcologica. Per l’edizione 2023, il giorno 19 è stato scelto come Alcohol Prevention Day, […]

Silver Economy: il caso Cardio On Line Europe

Il valore della longevità per la sostenibilità del Paese nella prima tappa del Network Roadshow nazionale. Da Bari un case history d’eccellenza

L’Italia è sempre più “silver” per effetto del progressivo invecchiamento della popolazione italiana: un cittadino su quattro è over 65.

E silver dovrebbe essere l’economia già di oggi per affrontare il domani, riuscendo a cogliere […]

Un fascio di luce per individuare le cellule tumorali nel sangue

Uno studio nato dalla collaborazione tra gli istituti Ieos e Isasi del Cnr, i cui risultati sono stati pubblicati su  Frontiers in Bioengineering and Biotechnology, ha portato allo sviluppo di un sistema diagnostico per immagini che consente di identificare le cellule tumorali nel sangue attraverso il metabolismo del glucosio. Il suo utilizzo, una volta validato in […]

Influenza: in Puglia disponibili 1 milione e 220 mila dosi

La Regione ha avviato la campagna di vaccinazione garantendo la possibilità di somministrazione insieme all’anti-Covid-19: priorità al personale sanitario, agli over 60, alle donne in gravidanza, ai pazienti fragili e ai bambini tra 6 mesi e 6 anni
 

BARI – Vaccinarsi contro l’influenza per godersi l’inverno: la Regione Puglia ha acquistato 1 milione e 220 mila […]

Osteoporosi, la tecnologia pugliese REMS presentata al Forum mondiale di radiologia a Chicago

La società Echolight, nata come spin-off del CNR di Lecce, ha partecipato all’incontro annuale della Radiological Society of North America (RSNA) per illustrare le caratteristiche della tecnologia proprietaria Radiofrequency Ecographic Multi Spectrometry, già inserita nelle Linee Guida ministeriali sulle Fratture da Fragilità. Il team ha inoltre avviato progetti per la caratterizzazione dello stato muscolare e […]

Da Chicago a Ceglie: un anno di successi per REMS

Appena rientrato dal RSNA di Chicago, il team di Echolight sarà protagonista di una giornata di prevenzione presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica (Br). Cronaca di un anno di grandi successi per la società spin-off del CNR di Lecce.
Sabato 17 dicembre dalle 9:00 alle 14:00, la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica (BR) organizza un “open […]

Ostuni capitale delle biotecnologie microbiche

L’attività di ricerca e sviluppo agroalimentare è stata condotta dall’azienda pugliese Valle Fiorita, con sede a Ostuni, in collaborazione con i ricercatori dell’Università di Bari. Obiettivo: ottenere gli ingredienti per confezionare una barretta molto digeribile attraverso il reimpiego delle trebbie di birra. I risultati del progetto saranno illustrati in un webinar il 15 dicembre.

Applicare le […]

Il Dott. Alberto Momoli è il nuovo presidente della SIOT

La guida della Società scientifica è stata affidata dall’assemblea dei soci al Direttore dell’U.O.C di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “San Bortolo” di Vicenza
 

Il Dott. Alberto Momoli, veronese classe 1957, è il presidente della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia per il biennio 2022-24. Sarà coadiuvato da un nuovo Consiglio Direttivo composto dai due vicepresidenti: Dott. Sebastiano Cudoni e […]

Trauma sportivo e ritorno all’agonismo: parlano i protagonisti

Congresso Nazionale SIOT ospita campioni dello sport (da Buffon a Velasco) a margine di una tavola rotonda scientifica sulla gestione chirurgica dei traumi
“Il ritorno all’attività agonistica dell’atleta professionista” è il titolo della tavola rotonda di oggi, 10 novembre (dalle ore 15 alle 16), alla quale parteciperanno Gianluigi Buffon (portiere della Juventus dei record e della […]

Traumi da monopattino elettrico e e-bike: focus al Congresso SIOT

In occasione del 105° Congresso nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, in programma a Roma dal 10 al 12 novembre, è prevista una tavola rotonda dedicata ai traumi provocati da cadute da monopattini e bici elettriche
 

ROMA – Ferite e traumi provocati da cadute in monopattino elettrico o e-bike è uno degli argomenti di […]

Società di Ortopedia e Traumatologia: attesi 3mila partecipanti al 105esimo congresso

Appuntamento a Roma dal 10 al 12 novembre 2022. Il presidente SIOT, Paolo Tranquilli Leali: “Abbiamo scelto temi di attualità per tornare a confrontarci in presenza, come i traumi provocati dalle cadute in monopattino o da bici elettriche, le lesioni conseguenti ad attività sportive anche amatoriali e la terapia del dolore”. A margine dei lavori, […]

Amolab, nuove tecnologie per il monitoraggio del travaglio e per la diagnosi della polmonite

Nata nel 2011 come spin-off del CNR di Lecce, ha brevettato gli innovativi ecografi SensUS Touch ed EcovidUS. Comunicazione Sanitaria si occupa delle attività di ufficio stampa e divulgazione scientifica e ha realizzato il nuovo logo della società
 

SensUS Touch ed EcovidUS sono due dispositivi medici innovativi realizzati e brevettati dalla società Amolab, con sede a […]

Primo congresso nazionale per Women in Orthopaedics Worldwide Italia

L’associazione no-profit del terzo settore nazionale, collegata a numerose altre associazioni delle Specialiste in Ortopedia in giro per il mondo, si presenta e illustra strategia e prospettive per la lotta al gender gap. Prof. Tranquilli Leali: “WOW illumina l’altra faccia della luna”
 

Si terrà il 1° ottobre a Roma, nella splendida cornice della Biblioteca Angelica in […]

Medicina di Genere, per la prima volta un’italiana alla guida della società IGM

La dirigente della Struttura di Malattie dell’Apparato respiratorio dell’ospedale Santa Maria GVM di Bari, Anna Maria Moretti, è stata eletta in occasione del decimo congresso internazionale a Padova. Succede all’austriaca Alexandra Kautzi-Willer

 

Per la prima volta un’italiana alla guida della Società Internazionale di Medicina di Genere (IGM): la professoressa Anna Maria Moretti, responsabile della struttura di […]

La SIOT promuove la diagnostica dell’Osteoporosi REMS

La società scientifica degli Ortopedici italiani organizza tre seminari a Roma, Torino e Bari per illustrare le caratteristiche della tecnologia sviluppata dall’azienda biomedica italiana Echolight, spin-off del CNR di Lecce
Roma, Torino e Bari sono le tre tappe scelte dalla SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) per spiegare le caratteristiche delle nuova tecnologia REMS che, attraverso […]

Convegno nazionale sulla prevenzione nell’emergenza delle infezioni umane e animali

L’evento, organizzato dalla Asl di Teramo, si svolgerà nel comune abruzzese il 30 settembre 2022, con l’obiettivo di esaminare in maniera trasversale l’impatto nei  settori del lavoro, dell’ambiente, della scuola e della comunicazione. Fra i relatori anche Mario Maffei. Previsto il riconoscimento di 3,5 crediti

“La prevenzione nell’emergenza delle infezioni umane e animali: attualità e prospettive”: […]

Valle Fiorita, mix di tradizione e modernità nei prodotti alimentari

L’azienda pugliese, nata nel 1997 con sede a Ostuni, impiega solo lievito naturale che garantisce elevata digeribilità e sceglie la cottura su pietra. A Comunicazione Sanitaria sono state affidate le attività di ufficio stampa
 
Tradizione enogastronomica pugliese e modernità. Il mix contraddistingue l’azienda pugliese Valle Fiorita, nata nel 1997, con sede a Ostuni, in provincia di […]

CompuGroup Medical Italia Group, software e servizi per la sanità

L’azienda è parte di CompuGroup Medical SE & Co. KGaA, multinazionale, leader nell’offerta di un ampio ventaglio di software a supporto del lavoro svolto da medici, farmacisti, dentisti, titolari di ambulatori e poliambulatori e da amministrazioni pubbliche. Comunicazione Sanitaria è partner per le attività di ufficio stampa e aggiornamento dei contenuti del sito internet

CompuGroup Medical […]

Osteoporosi: REMS batte DEXA

Lo afferma il CERGAS SDA Bocconi in uno studio indipendente

La tecnologia R.E.M.S. è meno costosa per il SSN rispetto alla tradizionale densitometria ossea MOC / DXA” 

Un nuovo importante riconoscimento è stato raggiunto dalla tecnologia “made in Italy” R.E.M.S. (Radiofrequency Ecographic Multi Spectrometry) ideata e brevettata dall’azienda biomedica Echolight che, dopo i primi anni di attività […]

Nasce il primo Centro pubblico sulla Breath Analysis d’Europa

Nasce a Bari una struttura regionale multidisciplinare per la diagnostica oncologica smart attraverso il respiro

Multidisciplinarietà e coraggio: così si rivoluziona la diagnostica oncologica

Presentati in Università di Bari i risultati della ricerca Inside the Breath e il campionatore Mistral: ottima partenza ma tanto resta ancora da fare

Un’impresa rivoluzionaria, una follia, un atto di coraggio: così è stato definito il percorso di Inside the Breath, la ricerca made in Puglia sulla diagnostica smart dei tumori, presentata in Università a […]

Comunicazione Sanitaria